90 anni fa, il 1° luglio del 1933, prese il via da Orbetello con l’intento di raggiungere Chicago e poi New York la celebre Crociera aerea del Decennale.
L’occasione fu offerta dal 1° decennale della Regia Aeronautica e ulteriore fu l’opportunità di propagandarla all’esposizione universale che si tenne a Chicago per il centenario di fondazione della città.
Vi presero parte ben 25 idrovolanti SIAI-Marchetti S.55X: 8 squadriglie, 52 ufficiali piloti, 1 ufficiale ingegnere e 62 sottufficiali specialisti furono gli altri numeri di una pagina scritta con onore dall’Aeronautica Italiana.
Una straordinaria impresa, di cui tutti noi dobbiamo essere fieri in cui il protagonista fu l’S.55 X di Alessandro Marchetti, un mezzo ormai collaudato a dieci anni dal suo primo volo, e Italo Balbo, ultimo ad imbarcarsi ed il primo a decollare, segnando la rotta ai compagni di questa ardita impresa.